POF e PTOF
Il POF, cioè il Piano per l’Offerta Formativa, è la carta d’identità con cui la scuola si definisce nei confronti delle famiglie, degli studenti e della realtà locale e costituisce la base per gli impegni reciproci da assumere per realizzare la “missione” della scuola. Il POF, infatti:
1.illustra la struttura, l’organizzazione della scuola e le attività che vi si svolgono;
2.presenta tutti i progetti, le attività e i servizi offerti dall’istituto;
3.illustra le modalità e i criteri per la valutazione degli alunni e per il riconoscimento dei crediti;
4.descrive le azioni di continuità, orientamento, sostegno e recupero corrispondenti alle esigenze degli alunni concretamente rilevate.
Con l’entrata in vigore della Legge 107/2015 il Piano dell’Offerta Formativa diventa triennale.
PTOF; si tratta della programmazione triennale dell’offerta formativa per il potenziamento dei saperi e delle competenze delle studentesse e degli studenti e per l’apertura della comunità scolastica al territorio con il pieno coinvolgimento delle istituzioni e delle realtà locali.
2019/2022 |
Allegati |
…….